Come si scrive una giustificazione per la scuola
Di Chiara Casalin.Guida per scrivere una giustificazione scolastica per assenza, per non aver svolto i compiti a casa o per un ritardo. Ecco come impostarla
MATERIE SECONDA PROVA 2019
Calendario scolastico|Foibe| Come fare il saggio breve |Bonus 500 € 18enni
GIUSTIFICAZIONE PER SCUOLA
Durante l’anno scolastico capita a tutti gli studenti di doversi assentare per malattia, di non poter partecipare alla lezione di educazione fisica o di non riuscire a fare compiti. In tutti questi casi - ma anche per l'uscita anticipata o l'entrata in ritardo - è necessario, il giorno seguente, presentare agli insegnati una giustificazione scolastica da presentare.
Come fare? In questa guida vi spiegheremo come scrivere una giustificazione per la scuola.
COME SCRIVERE UNA GIUSTIFICAZIONE SCOLASTICA

Iniziamo dicendovi che in una giustificazione seria deve sempre avere un motivo credibile, quindi è meglio evitare scuse strampalate come quelle che abbiamo raccolto in questa gallery.
Una volta chiarito questo punto fondamentale, passiamo a cosa scrivere in una giustificazione scolastica, magari dando un'occhiata a qualche esempio già pronto.
SCRIVERE UNA GIUSTIFICAZIONE SCOLASTICA PER ASSENZA
Di seguito vi riportiamo gli elementi presenti in una giustificazione per assenza da scuola:
- Data e luogo
- Formula introduttiva rivolta al docente. Ad esempio: “Gentile maestro/maestra” oppure “Gentile professor/professoressa”. Se volete potete aggiungere il nome del docente, se sapete già chi leggerà la giustificazione.
- Il corpo della giustificazione. Esempio: “Il/La sottoscritto/a, genitore dell’alunno____, frequentante la classe____ , dichiara che”
- Il motivo della giustificazione: non occorre andare nello specifico. Se lo studente è stato a casa per malattia basterà scrivere “per motivi di salute”, senza scendere nei dettagli. La formula da usare può essere "il/la proprio/a figlio/a è stato/a assente da scuola dal___ al ___ per motivi di salute" (o per motivi familiari).
- Congedo
- Firma
Ricordate che nel caso uno studente sia stato a casa per malattia per più di 5 giorni di seguito, in molte Regioni le scuole richiedono il certificato medico che stabilisce che lo studente può tornare in classe. Il certificato andrà presentato insieme alla giustificazione per scuola.
Ecco un esempio di giustificazione per assenza:
Roma, 26 novembre 2016
Gentile maestra,
Il sottoscritto Mario Rossi, genitore dell’alunna Giulia Rossi, frequentante la classe 2°B di questa scuola, dichiara che la figlia è stata assente dal 18/11/2016 al 25/11/2016 per motivi di salute e che ora è guarita e può essere riammessa a scuola, come riportato nel certificato medico allegato.
Cordiali saluti,
Mario Rossi
COME SCRIVERE UNA GIUSTIFICAZIONE PER NON AVER SVOLTO I COMPITI
Nel caso delle giustificazioni per non aver fatto i compiti o per essere entrati in ritardo l’impostazione da seguire è la stessa, ma cambierà il corpo della giustificazione, ed essa sarà indirizzata all’insegnante specifico. Ecco qualche esempio da cui prendere spunto.
Milano, 18 novembre 2016
Gentile professoressa Bianchi,
La sottoscritta Anna Rossi, genitore dell’alunno Stefano Rossi, comunica che mio figlio non ha potuto svolgere i compiti per casa da lei assegnati a causa di motivi familiari.
Cordiali saluti,
Anna Rossi
Torino, 9/11/2016
Gentile maestro Rossi,
Il sottoscritto Giulio Bianchi, genitore dell’alunno Alessandro Bianchi, comunica che mio figlio oggi è entrato a scuola in ritardo a causa di una visita medica.
Cordiali saluti,
Giulio Bianchi
Этот полезный web-сайт на тематику тестостерон пропионат www.biceps-ua.com