Fisica - Appunti — Spiegazione dei 4 tipi di interazioni fondamentali: l'interazione gravitazionale, l'interazione elettromagnetica, l'interazione nucleare forte, l'interazione nucleare debole e le forze elettriche…
Fisica - Appunti — Spiegazione dei 4 tipi di interazioni fondamentali: l'interazione gravitazionale, l'interazione elettromagnetica, l'interazione nucleare forte, l'interazione nucleare debole e le forze elettriche…
Fisica - Appunti — (interazione leptoniche) o tra soli quark (interazioni non leptoniche); forza gravitazionale è 10^36 volte minore della nucleare forte, agisce con corpi con massa, ha raggio d’azione infinito ed è trascurabile per le particelle elementari. L…
Fisica - Guida — Esercizi sul lavoro, la potenza, la forza gravitazionale e sulla conservazione dell'energia meccanica. Svolgi questi esercizi per prepararti ad un compito in classe di fisica… Continua
Fisica - Appunti — Semplice spiegazione delle quattro forze di interazione…
Geografia astronomica - Appunti — infatti vengono denominati con nomi differenti a seconda delle loro caratteristiche. Abbiamo: il sole; i pianeti con i rispettivi satelliti; i pianeti nani; gli asteroidi e le comete. Il sole è il centro gravitazionale, la fonte di energia di…
Geografia astronomica - Appunti — conoscenza della struttura atomica, le forze della natura, lo spettro luminoso, la termodinamica, i buchi neri , l'espansione dell' universo , le teorie inerenti la massa gravitazionale dell'universo e quindi la sua possibile apertura o chiusura…
Fisica - Guida — segno, si sovrappone la forza di attrazione gravitazionale. La sferetta libera sarà perciò soggetta ad una forza elettrica diretta verso l’alto e ad una gravitazionale verso il basso, quindi con un’accelerazione verso il basso pari a: . 2)Campo… Continua
Appunti — quadrato della loro distanza r cioè F= 1/r^2. Fu fatto lo stesso esperimento svolto per la forza gravitazionale ma al posto delle sfere neutre furono utilizzate due sfere cariche. Esse causavano repulsione o attrazione provocando la torsione del…
Geografia astronomica - Approfondimenti — l’ausilio delle nozioni di fisica e matematica è possibile immaginarli nel modo più realistico possibile. Un buco nero è una regione dello spazio in cui il campo gravitazionale è così forte che qualsiasi cosa giunga nelle… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — lento moto di rotazione su se stessa, avrebbe quindi iniziato a contrarsi circa 5 miliardi di anni fa e sotto la spinta della forza gravitazionale avrebbe iniziato a collassare su se stessa, assumendo la forma di un disco appiattito . Al… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — accurato la sua struttura, le caratteristiche dei materiali presenti e le differenze con il nostro pianeta. La Luna ha una notevole influenza sui cicli biologici della Terra e sulla misurazione del tempo: la sua attrazione gravitazionale, ad… Continua
Scienze - Appunti — Descrizione delle caratteristiche dell'insieme dei gas che circondano la Terra ed è trattenuta ad essa mediante la forza gravitazionale. Riassunto breve di scienze sull'atmosfera…
Geografia astronomica - Appunti — che dell’attrazione gravitazionale terrestre, risente fortemente anche di quella solare. Il campo gravitazionale lunare esercita infine forti influssi sulla Terra , che vanno dalle maree, all’azione frenante sulla rotazione del nostro…
Geografia astronomica - Appunti — proporzionale al quadrato della loro distanza. Come conseguenza di ciò, l'attrazione gravitazionale esercitata dalla Terra su qualunque corpo nell'universo, inclusi i veicoli spaziali, diminuisce con l'aumentare della distanza dal nostro pianeta. Il…
Geografia - Appunti — gas sono trattenuti grazie alla forza di gravità e partecipano ai moti della terra. Grazie dall'attrazione gravitazionale esercitata dalla geosfera, la densità è massima al contatto con la superficie terrestre e decresce man mano che si va…
Scienze - Video — originariamente un corpo autonomo, sarebbe stato catturatodall'attrazione gravitazionale della terra che l'ha portata a muoversiintorno ad essa su un'orbita chiusa. La luna è l’unico satellite naturaledella terra e l’unico corpo celeste su cui l… Continua
Geografia - Appunti — concetto di pressione . La prima forza che esercita un'influenza sulle molecole dell'aria è la forza di gravità. L' atmosfera viene tenuta "agganciata" alla Terra dall'attrazione gravitazionale. Il peso combinato di tutte le molecole dell'aria…
Fisica - Approfondimenti — senso opposto e avente la stessa retta d’azione C1 C2. Il terzo principio della dinamica ha validità generale e non limitata ai casi in cui vi siano pressioni o contatti in genere tra i corpi. L’ interazione gravitazionale , ad esempio, ne è… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — , gravitazionale ed elettromagnetica) e la formazione di protoni, elettroni e neutroni. In seguito all’abbassamento della temperatura, da 1010 K fino a 4000 K, si sarebbero formati i nuclei di elio, i nuclei di deuterio e gli atomi . È a questo punto che… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Luna è uno dei più grandi satelliti del Sistema solare ed esercita una forte attrazione gravitazionale sulla Terra, per questo si parla anche di sistema doppio planetario. La forma è un ellissoide a tre assi, ma in realtà è praticamente…