Studenti.it - logo

  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
impero romano cristoforo colombo alto medioevo carlo magno marco aurelio

Trovati 61 risultati per Romolo Augusto:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Appunti — INTRODUZIONE AL MEDIOEVO Il medioevo inizia nel 476 quando romolo augusto ultimo imperatore romano d'aoccidente viene deposto da Odoacre. L'età che va dalla fine dell'impero romano d'occidente all'età umanistica viene definita media età in…

Storia antica - Appunti — ) e il 476 d.C. ( deposizione di Romolo Augustolo e fine dell'impero romano d'Occidente ), durante il quale si costituì e si affermò l'impero romano. 2        Augusto e la natura del potere imperiale. L' età imperiale , successiva al periodo…

Letteratura italiana - Appunti — Untitled APPUNTI SULLA LETTURA CRITICA DELL'ENEIDE (pag. 296-298 del testo “Narrami o musa”) Scopo ENEIDE Esaltazione della gens Iulia di Giulio Cesare e Ottaviano Augusto Autore Modo Virgilio Enea, figlio di Venere, progenitore di Romolo…

Imperatori romani: cronologia e vita

Storia - Approfondimenti — Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua

Storia antica - Appunti — Riassunto della storia di Roma antica: Ottoviano Augusto, imperatori Giulio-Claudi (27 a.C.-68 d.C.), i Flavi e gli Antonini, il declino dell'impero …

Storia medievale - Appunti — depone Romolo Augusto e si presenta al re d'Oriente come suo luogotenente. Ma la realtà e` ben diversa: in Occidente si andavano formando o si erano gia` formati i cosiddetti regni romano-barbarici del tutto indipendenti da Costantinopoli e…

Storia - Appunti — Schema riassuntivo da Ottaviano Augusto fino a Romolo Augustolo…

Storia antica - Appunti — Età imperiale romana: riassunto sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. (proclamazione di Ottaviano come "Augusto") e il 476 d.C. (data della deposizione di Romolo Augustolo, presa come termine dell'impero romano…

Ara Pacis di Roma: storia, significato e descrizione

Storia dell'arte - Approfondimenti — Ara Pacis Augustae: storia e descrizione dell'altare dedicato dall'imperatore Ottaviano Augusto alla Pace nel 9 a.C. e oggi conservato in un museo a Roma… Continua

Appunti — Appunti sulle leggende riguardanti l'origine di Roma, da Enea a Romolo…

Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua

Storia - Appunti — L'INIZIO DEL MEDIOEVO RIASSUNTO Per consuetudine si fa iniziare il Medioevo nel 476, con la deposizione di Romolo Augusto , e si fa finire nel 1492, l'anno della scoperta dell'America . La definizione di Medioevo nacque nel XV secolo…

Storia medievale - Appunti — Schema riassunto sul periodo storico da Augusto al Sacro Romano Impero …

Storia dell'arte - Appunti — Ara pacis: descrizione e significato del monumento fatto costruire da Cesare Augusto a Roma dedicato alla pace…

Storia di Roma: cronologia, protagonisti, eventi

Storia - Approfondimenti — il quale il Senato di Roma conferì pieni poteri e il titolo di Augusto a Ottaviano Età imperiale : dal 31 o 27 a.C. al 476 d.C., anno della deposizione di Romolo Augustolo, ultimo imperatore romano d'Occidente La data di fondazione di Roma… Continua

Appunti — Presso i romani un particolare onore era attribuito al dio Marte. infatti era chiamato "padre del popolo romano" perche Romolo e Remo, fondatori di Roma, erano suoi figli. Anticamente Marte era considerato anche dio dell'agricoltura: dal…

Storia antica - Appunti — PANTHEON: DESCRIZIONE La storia del Pantheon . Nell’anno 27 a.C. Agrippa, genero e architetto di Augusto , erige il Pantheon sul luogo dove Romolo, secondo la leggenda, “ascese” in cielo durante una cerimonia. Il termine Pantheon…

Storia dell'arte - Appunti — Arte Arte Roma Dalle origini allo splendore dei primi secoli Introduzione Secondo la leggenda Roma fu fondata da Romolo nel 753 a.C. fra gli insediamenti dei Latini, gli abitanti della zona, che i Romani sottomisero quasi subito…

Storia dell'arte - Appunti — rappresentano la scena del ritrovamento di Romolo e Remo e l'allattamento da parte della Lupa, che richiamava alla mente la fondazione di Roma, e quindi la rinascita di Roma, avvenuta con Augusto, Enea che offre un sacrificio ai Penati, che richiamava…

Storia antica - Appunti — + usata è il 476 con la deposizione dell’ultimo imperatore (Romolo Augustolo) – altre date: 410 (calata di Attila) e il 378 (battaglia di Adrianopoli dove i due imperatori vengono sconfitti dai barbari). Storia romana: riassunto STORIA ROMANA…

  • RA

    Romolo Augusto

    Flavio Romolo Augusto, noto anche col diminutivo di Augustolo, cioè Piccolo Augusto, (latino: Flavius Romulus Augustus;…

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Licenza:
  • Cristoforo Colombo

    Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus, in spagnolo: Cristóbal Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo;…

    Foto crediti
    Fonte: Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Licenza: Public domain
  • MA

    Marco Aurelio

    Marco Aurelio, nome completo Imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino: Imperator Caesar Marcus Aurelius…

  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Licenza: Public domain
  • Sacro Romano Impero

    Il Sacro Romano Impero (in latino: Sacrum Imperium Romanum, in tedesco: Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte…

    Foto crediti
    Fonte: Licenza:
  • Alto Medioevo

    L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta…

    Foto crediti
    Fonte: Licenza:
  • Basso Medioevo

    Per Basso Medioevo si intende il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra…

    Foto crediti
    Fonte: Licenza:
  • Dinastia flavia

    La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano…

    Foto crediti
    Fonte: Licenza:
seotexts.com

читать дальше 3kovra.com.ua
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2019 - riproduzione riservata - P.IVA
, da quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
  • Chi siamo
  • Help
  • Mappa del sito